Progetto Cuore ❤️

Infermieri a Domicilio e in Ambulatorio a Vasto e Dintorni

Siamo al tuo fianco con soluzioni sanitarie pratiche e professionali.

Orari:

Giorni Orari
Lunedì 6:30 - 21:00
Martedì 6:30 - 21:00
Mercoledì 6:30 - 21:00
Giovedì 6:30 - 21:00
Venerdì 6:30 - 21:00
Sabato 6:30 - 21:00
Domenica 6:30 - 21:00

Contatti

Come accedere ai nostri servizi: Per maggiori dettagli o per prenotare una prestazione, contattaci direttamente!

Siamo qui per offrirti supporto con competenza, professionalitĂ  e umanitĂ 

Telefono Mobile: +39 351 4986970

Telefono Ambulatorio: 0873 549816

Email: andreadiflorio.infermiere@hotmail.com

Aree Servizio

Dove Siamo

Sei tu a scegliere la modalità di assistenza più comoda: puoi ricevere le nostre cure professionali direttamente a domicilio, nel comfort del tuo ambiente familiare, oppure presso il nostro ambulatorio infermieristico, situato all'interno del Centro TFM in via Sandro Pertini a San Salvo (su appuntamento). L’assistenza domiciliare è il cuore del nostro lavoro: siamo al tuo fianco per garantirti benessere e serenità, evitando inutili spostamenti. Qualunque sia la tua scelta, ti offriamo un servizio sanitario completo, umano e accessibile.

Il nostro servizio è attivo in Abruzzo, nelle seguenti località della provincia di Chieti:

Lista di cittĂ  con mappa (Leaflet + OpenStreetMap)

Servizio Disponibile in Abruzzo:

  • Cupello (CH)
  • Vasto (CH)
  • San Salvo (CH)
  • Lentella (CH)
  • Monteodorisio (CH)
  • Gissi (Piano Ospedale) (CH)

Se la tua zona non rientra tra quelle indicate, contattaci: valuteremo insieme la possibilitĂ  di intervento e ti forniremo un preventivo personalizzato, senza impegno.

Informazioni

Tutti i servizi offerti:

L'infermiere di famiglia e di comunitĂ  fornisce una vasta gamma di prestazioni sanitarie personalizzate, sia a domicilio che in ambulatorio, per rispondere a ogni esigenza di cura.

Cura delle Lesioni e Medicazioni:

  • Medicazione di ferite chirurgiche
  • Rimozione punti di sutura (seta o metallica)
  • Medicazione di ulcere vascolari o da pressione

  • Prelievi, Somministrazioni e Monitoraggi:

  • Eseguiamo prelievi venosi direttamente a domicilio, con consegna del campione presso l’ospedale o il laboratorio analisi di tua fiducia. Il servizio include la consegna del referto e, se necessario, la timbratura dell’impegnativa presso il CUP, garantendoti un’assistenza completa, sicura e senza spostamenti
  • Monitoraggio dei parametri vitali: Pressione arteriosa, Frequenza cardiaca, Temperatura, Saturazione dell’ ossigeno, indice di massa corporea e misurazione della glicemia
  • Somministrazione della terapia (intramuscolare, sottocutanea, endovenosa) previa prescrizione medica
  • Esecuzione di elettrocardiogrammi e consegna referti cardiologici (in collaborazione con il cardiologo)

  • Gestione Dispositivi e Assistenza Specializzata:

  • Gestione del catetere vescicale (posizionamento e rimozione)
  • Gestione della PEG e sondino nasogastrico
  • Gestione delle stomie
  • Gestione della tracheostomia
  • Gestione del catetere venoso centrale
  • Gestione delle evacuazioni intestinali e igiene (clistere/sonda rettale)
  • Supporto nell’assistenza palliativa
  • Addestramento del caregiver alle attivita’ di assistenza sanitaria
  • Supporto nella continuita’ terapeutica dopo la dimissione ospedaliera
  • Chi Siamo

    Progetto Cuore nasce con l’obiettivo di offrire un’assistenza infermieristica personalizzata, centrata sui reali bisogni del paziente. Mettiamo la persona al centro del percorso di cura, garantendo interventi professionali, umani e orientati al benessere complessivo.

    Il nostro team è composto da infermieri altamente qualificati, con esperienza pluriennale maturata sia in Italia che all’estero. Ci distingue la passione per il nostro lavoro, l’empatia verso il prossimo e l’attenzione costante alla qualità del servizio.

    All’interno del gruppo operano professionisti esperti in medicazioni complesse e un infermiere specializzato in Infermiere di Famiglia e Comunità.

    “Non è ciò che fai, ma quanto amore metti in ciò che fai.” — Madre Teresa di Calcutta